CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1 – Premesse
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (nel seguito CGV) regolano l’acquisto, tramite Internet, dei prodotti presentati sul sito www.spiralcart.com, gestito dalla ditta Spiralcart di Agostinelli Luigino (C.F. GSTLGN71C14E783Z) e di seguito definito come “Produttore”, P.Iva 01476930431, sede legali in Italia, nel comune di Tolentino (MC), Via A. Sacharov 45/47
1.2 L’acquisto di qualsiasi prodotto effettuato sul sito www.spiralcart.com comporta la stipula di un contratto di acquisto tra l’Acquirente (come definito nel seguente art. 2) e il Produttore; le presenti CGV costituiscono parte integrante ed essenziale di tale contratto. L’inoltro del relativo ordine comporta l’accettazione da parte del Cliente delle CGV stesse.
1.3 Il Cliente medesimo dispone di tutte le tutele previste per la conclusione di contratti a distanza, ai sensi del “Codice del Consumo” (D. LGS. 206/2005, Titolo III, Sezione II e s.m.i.) e di tutte le ulteriori tutele inderogabilmente previste, in base alle vigenti normative.
1.4 Il servizio clienti di Spiralcart è disponibile per informazioni, segnalazioni e reclami, ai seguenti recapiti: E-mail: info@spiralcart.com – Telefono: +39 0733 961487 (dal lunedì al venerdì, ore 08-12 e 15-18, esclusi giorni festivi) o Fax: +39 0733 958760
1.5 Il suddetto servizio clienti di Spiralcart fornisce, inoltre, chiarimenti e informazioni riguardo al contenuto delle presenti CGV, al contratto di acquisto e alla sua disciplina, nonché in relazione a qualsiasi reclamo. Qualora il Cliente decida di non avvalersi di tale servizio, restano a suo favore in ogni caso, salvi e impregiudicati, tutti i diritti e le facoltà riconosciuti al Cliente stesso dalla legge vigente. Il successivo art. 3 regolamenta le condizioni di visione, salvataggio e stampa delle CGV e del Contratto.
Il diritto di recesso in favore del Cliente è disciplinato all’art. 6 delle presenti CGV.
Art. 2 – Ambito di applicazione e Definizioni
2.1 Le presenti CGV si applicano a tutti gli ordini relativi all’acquisto dei prodotti di Spiralcart, inoltrati attraverso il sito spiralcart.com.
2.2 Le seguenti definizioni sono applicate in modo ricorrente nel contesto delle presenti CGV.
Con “Cliente” (talvolta anche “Consumatore” o “Acquirente”) si intende qualsiasi persona fisica e/o giuridica, che effettui un ordine attraverso il sito spiralcart.com.
Con “Ordine” si intende ogni proposta riguardante l’acquisto di uno o più prodotti, formulata dal Cliente attraverso il sito spiralcart.com.
Con “Contratto” si intende l’accordo tra il Cliente e il Produttore, che si conclude con il perfezionamento dell’ordine e il conseguente acquisto dei prodotti, secondo le modalità indicate nel seguente art. 4.
Con “Giorno lavorativo” si intende qualsiasi giorno della settimana, ad eccezione del sabato, della domenica e di tutti i giorni festivi ai sensi della legge italiana.
Art. 3 – Consultazione dei termini e delle condizioni del Contratto
3.1 Il Contratto e le CGV sono consultabili tramite le normali funzionalità dei tradizionali browser Internet.
3.2 In aggiunta, tramite le funzioni del proprio browser, il Produttore farà pervenire, all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente, una conferma d´ordine, contenente tutti i dati di riferimento dell’ordine inoltrato dal Cliente medesimo.
3.3 Il Produttore salva e archivia nel proprio database elettronico tutti i dati di ciascun ordine, nel rispetto della vigente normativa italiana in materia di tutela della privacy. Il Cliente che si è registrato, può accedere alle informazioni che riguardano il suo profilo, accedendo all’area riservata denominata “il mio carrello”, autenticandosi con l’inserimento delle apposite credenziali assegnate al momento della registrazione iniziale. In tale area riservata, il Cliente può controllare i prodotti acquistati in precedenza (quindi i relativi contratti perfezionati), gli ordini inoltrati evasi o in corso di preparazione, gli articoli non ancora ordinati, ma inseriti nel carrello.
Art. 4 – Conclusione del Contratto
4.1 I contratti relativi all’acquisto dei prodotti di Spiralcart tramite il sito vengono stipulati esclusivamente in lingua italiana e in conformità alla vigente normativa italiana.
4.2 Il sito spiralcart.com presenta i prodotti Spiralcart e consiste in un invito a formulare proposte d’acquisto, non vincolanti per il Produttore, in quanto tale invito non costituisce offerta al pubblico, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1336 del Codice Civile italiano; resta, pertanto, nella piena discrezionalità del Produttore ogni decisione in merito all’accettazione delle proposte d’acquisto eventualmente ricevute.
4.3 E’ possibile selezionare i prodotti desiderati, che saranno inseriti in un “carrello” virtuale, il cui contenuto è sempre immediatamente visibile, prima di procedere all’inoltro definitivo dell’ordine, che viene avviato cliccando sul tasto “Procedi”. In caso di errori o di ripensamenti, il Cliente può rivedere i dati inseriti, tramite il tasto “Indietro”.
La conclusione e l’invio dell’ordine avvengono cliccando sul tasto “Procedi con l’ordine” e completamento tale procedura costituisce, a tutti gli effetti, una proposta contrattuale del Cliente.
Per procedere all’acquisto, il Cliente non è obbligato a registrarsi; in caso contrario può effettuare la registrazione nella specifica area del sito spiralcart.com, fornendo al Produttore tutti i dati personali, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
Al ricevimento dell’ordine, il Produttore invierà una conferma di ricezione, tramite l’invio di una e-mail sull’account di posta elettronica comunicato dal Cliente.
Fatta salva un’eventuale comunicazione del Produttore per l’impossibilità ad evadere l’ordine, l’inoltro di tale e-mail costituisce conferma d’ordine da parte del Produttore medesimo ed implica conseguentemente il perfezionamento del contratto.
Il Produttore si riserva la facoltà di accettare o meno gli ordini ricevuti; con riferimento agli ordini non accettati dal Produttore, il Cliente non può avanzare, ad alcun titolo, diritti o pretese nei confronti del Produttore stesso.
In caso di mancata accettazione di un ordine, pagato tramite carta di credito, il Produttore provvederà alla restituzione immediata al Cliente della somma da quest’ultimo versata, come riportato nel seguente art. 5.4.
4.4 Il Cliente è tenuto a leggere con attenzione e prendere piena consapevolezza delle presenti CGV, prima di procedere all’inoltro definitivo del proprio ordine.
Art. 5 – Prezzo, spese di spedizione, pagamento e consegna
5.1 Tutti i prezzi riportati sul sito www.spiralcart.com includono l’applicazione della vigente aliquota IVA e sono espressi in EURO. Il sistema prevede che il Produttore riceva tutti i pagamenti in EURO.
5.2 Il Produttore si riserva la facoltà di modificare in qualunque momento i prezzi dei propri prodotti nel sito spiralcart.com; le eventuali modifiche di prezzo non sono comunque efficaci ed applicabili nei confronti degli ordini regolarmente già inviati.
5.3 I pagamenti effettati dal Cliente avvengono contestuale all’inoltro dell’ordine, tramite carta di credito (circuito Visa e Mastercard) o sistema di pagamento protetto PAYPAL.
5.4 Qualora il Produttore non accetti o non possa evadere un ordine, per il quale il Cliente abbia già effettuato il relativo pagamento tramite carta di credito o Paypal, si provvederà al rimborso tempestivo dell’importo corrisposto.
La procedura di rimborso sarà attivata dal Produttore attraverso il rifiuto su base elettronica del flusso finanziario in entrata con PAYPAL, relativo alla specifica transazione non perfezionata e il Cliente riceverà pertanto il riaccredito del pagamento effettuato. Tutta la procedura si realizza per valori edittali espressi in EURO.
5.5 Ogni vendita è corredata di apposito scontrino fiscale. L’eventuale richiesta di fatturazione deve essere preliminarmente comunicata al momento dell’ordine, in modo tale di consentire gli uffici amministrativi del Produttore di provvedere in merito, contattando personalmente il Cliente per la verifica della correttezza dei dati fiscali. La fattura sarà prodotta in formato elettronico PDF ed inviata via e-mail.
5.6 Per i prodotti disponibili presentati sul sito, il Produttore si impegna ad evadere gli ordini entro 5 (cinque) giorni lavorativi dall’invio della conferma d’ordine all’e-mail del Cliente. Nei periodi delle festività natalizie e delle ferie estive, il Produttore segnalerà tempestivamente sul sito medesimo, i periodi di interruzione o di rallentamento del servizio.
5.7 Il Produttore attiva il sistema di E-shop tramite il sito www.spiralcart.com, con la limitazione consegne per il solo territorio nazionale italiano. Le zone non direttamente servite sono esplicitamente riportate e costantemente aggiornate nel sito stesso; gli ordini formulati per consegne in tali zone non potranno essere evasi e pertanto non saranno accettati dal Produttore.
5.8 Il Produttore non è responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali – a titolo esemplificativo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, allagamenti e danni ai macchinari industriali. In tal caso, il Produttore provvede a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi di una situazione di causa di forza maggiore. Qualora tale situazione persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle parti ha la facoltà di recedere dal contratto (vedere successivo art. 6).
In caso di recesso per tale ragione, il Cliente non ha diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato al momento dell’ordine.
5.9 Per le consegne, il Produttore si avvale di vettori specializzati, che garantiscono qualità, precisione e velocità di consegna; il vettore dispone di idonee coperture assicurative.
5.10 Eventuali contestazioni, in merito al ricevimento di merce danneggiata, difettosa o non conforme all’ordine, devono essere inoltrate al servizio clienti del Produttore (recapiti indicati sul sito e al precedente art. 1.5), entro e non oltre 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento della stessa. La restituzione della merce difettosa o danneggiata deve essere effettuato in analogia a quanto indicato nei seguenti art. 6.2 (indirizzo), art. 6.3 (modalità di impacchettamento e documentazione), art. 6.4 (costi spedizione).
Art. 6 – Diritto di recesso
6.1 Il Produttore applica la normativa del “Codice del consumo”, per ciò che concerne i termini e le condizioni che disciplinano il diritto di recesso in favore del Consumatore. Il presente articolo si conforma ai doveri di informazione, di cui all’art. 52, comma 1, lett. (f) e (g) del Codice del Consumo stesso.
6.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore deve inviare un’apposita comunicazione scritta, entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di consegna. La comunicazione deve essere tassativamente inviata tramite Raccomandata postale con avviso di ricevimento (A.R.) e può essere anticipata al Servizio clienti tramite via telematica (telefono, fax o e-mail), ai recapiti indicati al precedente art. 1.5.
Non è richiesta la specificazione dei motivi del recesso, ma la merce restituita deve risultare integra, ovvero non usurata per l’avvenuto impiego.
La lettera di recesso deve essere inviata a:
Spiralcart di Agostinelli Luigino
Via A. Sacharov, 45/47
62029 Tolentino (MC)
6.3 La merce, per la quale è stato esercitato il diritto di recesso, deve essere restituita al medesimo indirizzo sopra riportato nell’art. 6.2.
La restituzione di tale merce deve essere effettuata entro e non oltre 30 (trenta) giorni lavorativi dal momento della consegna iniziale della merce stessa. La merce restituita deve essere impacchettata in modo tale di non subire danni durante il trasporto, si deve presentare in normale stato di conservazione, munita di tutti gli eventuali accessori presenti nella dotazione inizialmente consegnata e non deve essere rovinata dall’uso. Il Cliente deve allegare alla merce anche il documento di vendita (bolla e/o scontrino fiscale) fornito con la consegna iniziale, per consentire al Produttore di identificare la relativa vendita.
6.4 In caso di recesso volontario del Cliente, i costi della restituzione restano a carico del Cliente. I rischi connessi alla distruzione o al danneggiamento della merce, durante la spedizione del reso, restano a carico del Cliente, pertanto in tale eventualità, la merce non sarà considerata integra ed il recesso non avrà efficacia.
Il Produttore si assume viceversa i costi di restituzione delle merce difettosa o danneggiata.
6.5 L’esercizio del diritto di recesso in conformità alle presenti CGV determina il diritto al rimborso del pagamento effettuato al momento dell’inoltro iniziale dell’ordine, che il Produttore effettuerà entro 30 (trenta) giorni dalla ricezione del materiale restituito.
Art. 7 – Garanzia e gestione dei reclami
7.1 Il Produttore si conforma alla normativa vigente in materia di garanzia, ivi incluse, ove applicabili, le norme previste dal Codice del Consumo.
7.2 Se il Cliente dovesse riscontrare vizi o difetti nei prodotti acquistati, può contattare il Servizio Clienti, entro 10 giorni dal ricevimento della merce stessa. A seconda dei casi, il Produttore si riserva la riparazione o la sostituzione del prodotto difettoso, con spese interamente a proprio carico e nei tempi strettamente necessari ad effettuare l’operazione relativa al caso specifico. Trascorso il suddetto termine di dieci (10) giorni è facoltà del Produttore non accogliere il reclamo.
7.3 Il Produttore può richiedere al Cliente una dichiarazione scritta di non conformità e/o una documentazione fotografica del difetto riscontrato, per ricavare una descrizione dettagliata della natura del reclamo. Il Cliente è inoltre tenuto a precisare gli estremi documentali che consentano al Produttore di risalire alla vendita specifica (riferimenti all’ordine e al documento di consegna).
Art. 8 – Protezione dei dati sensibili
8.1 Il Produttore si riserva il diritto di conservare i dati personali del Cliente e quelli di ciascun ordine, ai fini esclusivi della corretta gestione ed esecuzione del contratto, ivi compresa la trasmissione dei dati agli operatori terzi, coinvolti nella transazione commerciale (intermediari finanziari e vettori di trasporto).
La conservazione, l’utilizzo e il trattamento dei dati si conformano al contenuto dell’informativa riguardante la protezione e l’utilizzo dei dati personali da parte del Produttore (“informativa sulla privacy).
Art. 9 – Modifica delle Condizioni Generali di Vendita
9.1 Il Produttore provvederà a pubblicare tempestivamente sul sito spiralcart.com ogni modifica alle presenti CGV. Le nuove CGV diventano parte integrante del contratto, a partire dal primo ordine inoltrato dal Cliente, dopo la data di pubblicazione sul sito delle CGV così modificate.
Viceversa, per gli ordini in corso di evasione, valgono le CGV operativamente valide alla data di inoltro iniziale dell’ordine.
9.2 Le presenti CGV e il contratto mantengono la loro complessiva validità, anche in presenza di una loro parziale nullità e/o inefficacia dovuta ad una disposizione normativa nel frattempo intervenuta. Le parti s’impegnano sin d’ora a negoziare in buona fede l’integrazione della lacuna, ovvero la modifica della clausola nulla e/o inefficace, al fine di salvaguardare la sostanza economica del contratto.
9.3 Le presenti CGV costituiscono proprietà intellettuale della ditta Spiralcart di Agostinelli Luigino protetta dai diritti d’autore; non è consentito il loro utilizzo, anche parziale, da parte di terzi per scopi commerciali.